ATELIER LUSE di Luana Segato
La sua ricerca è basata su un supporto, la tela, che proprio a Venezia si diffuse fortemente sul finire del’400. I teleri veneziani presero piede allorchè i clima lagunari danneggiarono gli affreschi del secolo precedente. Partendo da questo contesto storico, l’artista elabora l’idea di tela contemporanea, una tela “spaziale” per plasmare, occupare, invadere. L’opera è come un tappeto dipinto che veste e preserva un luogo; un supporto creato con pezzi di stoffa, a volte vecchie tele unite tramite vistose cuciture e fili per creare una base dove vengono raffigurati soggetti veneziani e i canali della città.
L’artista smembra, mutila, ripara e ricostruisce lo spazio per dimostrarne le immense potenzialità, il riuso e la riflessione sul cambiamento, nell’opera di Luse, arrivano fino alle sue creazioni “tascabili”, i libri d’artista in cui le pagine sono brandelli di tela da sfogliare e ammirare come la miglior essenza del lavoro di un’appassionata della mutazione. I suoi libri d’artista sono opere in se stesse, da toccare e vivere per comprendere che l’arte non è solo rappresentazione: è lo spazio illimitato e infinito in cui il futuro e i punti di vista non hanno confine.
CONTATTI
Studio LUSE di Luana Segato
Calle Lunga San Barnaba, 2627 - 30123 Dorsoduro Venezia
email: atelierluse@gmail.com