BIOGRAFIA

ATELIER LUSE di Luana Segato

La sua ricerca è basata su un supporto, la tela, che proprio a Venezia si diffuse fortemente sul finire del’400. I teleri veneziani presero piede allorchè i clima lagunari danneggiarono gli affreschi del secolo precedente. Partendo da questo contesto storico, l’artista elabora l’idea di tela contemporanea, una tela “spaziale” per plasmare, occupare, invadere. L’opera è come un tappeto dipinto che veste e preserva un luogo; un supporto creato con pezzi di stoffa, a volte vecchie tele unite tramite vistose cuciture e fili per creare una base dove vengono raffigurati soggetti veneziani e i canali della città.

L’artista smembra, mutila, ripara e ricostruisce lo spazio per dimostrarne le immense potenzialità, il riuso e la riflessione sul cambiamento, nell’opera di Luse, arrivano fino alle sue creazioni “tascabili”, i libri d’artista in cui le pagine sono brandelli di tela da sfogliare e ammirare come la miglior essenza del lavoro di un’appassionata della mutazione. I suoi libri d’artista sono opere in se stesse, da toccare e vivere per comprendere che l’arte non è solo rappresentazione: è lo spazio illimitato e infinito in cui il futuro e i punti di vista non hanno confine.


ATELIER LUSE di Luana Segato

Her particular area of interest and research is the painter’s canvas, wich began to began to be widely adopted in Venice around the end fifteenth century. Venitian canvas makers began to thrive when the damp climate of the lagoon started to damage the frescoes of previous centuries. Taking this historical context as her starting point, the artist develops her concept of a contemporary canvas, a “spatial” canvas, with the power to shape, occupy and invade. The works are like a painted carpet that dresses and preserves a place; a support that is sometimes created using scraps of old fabrics joined together by showy stitches and threads to create a base for depictions venetian subjetcts maps and canals.

The artist dismembers, mutilates, repairs and rebuilds the space to demonstrate its great potentialities.

In Luse’s work of art, space, re-use and change reflection occur in the her “pocket-sized creations” too; the artist’s books whose pages are fabric scraps to leaf through and appreciate as the best essence of the production of a trasformation passionate. Her artist’s books are works are themselves, to touch and feel in order to realise that art is not only representation, but it is also the boundless and infinite space where the future and opinions have no limits.



PERSONALI / SOLO EXHIBITIONS

  • 2024
    INSTABILI ARMONIE with Paola Madormo, Project Room e Collezione Permanent collection, Ca' Pesaro Galleria Internazionale D'Arte Moderna e Museo Orientale, Venezia.
  • 2022
    STEP AND THINK Urban installation, Belvedere di San Martino, Arte_pagina22, NAPOLI.
  • 2021
    “MANTENIAMO LE DISTANZE” Ufofabrik Gallery in collaborazione con Espace Sorbonne 4, PARIGI.
    Tri-personale con Adriana Balazova e Nata Buachidze
    FESTIVAL ART TRENTO edizione digitale – Ufofabrik Gallery TRENTO.
  • 2019
    IN THE GARDEN/IN GIARDINO private exhibition - Bellati editore, Lido Alberoni. VENEZIA.
    CARPET MURANO with Gabrilele Vazzoler “Campo Sonoro” Installazione Museo del vetro, Festival del vetro – Murano, VENEZIA.
  • 2016
    WORK IN PROGRESS Museo della Lanterna – GENOVA
    CANVAS DEINDERES Caos Gallery – San Barnaba VENEZIA
  • 2015
    ADAGIO Magazzini dello Squero San Trovaso – VENEZIA
    CANVAS Caos Gallery – San Barnaba VENEZIA
  • 2014
    CARPET perfomance, temporary urban installation, Zattere bridge, Pugni Bridge, San Barnaba Bridge, San Sebastiano Bridge - Venezia.
    TAGLIARE PER CONDIVIDERE Atelier Luse – VENEZIA
  • 2012
    LUSE Villa Fini – Riviera del brenta, Mira - VENEZIA
  • 2009
    ELEGANZA FIGURATIVA, VOCAZIONE INFORMALE Galleria Giacon – Busa di Vigonza, PADOVA
  • 2008
    ATELIER Studio Ventura, with Melissa Arguello, giardini Castello – VENEZIA



GROUP EXHIBTION

  • 2024
    STRAMILIA doppia collettiva a cura di Oscarito sanchez , Atelier Luse e Mado, Venezia.
  • 2023
    "FLUG DER VOGEL" Hinterland gallery, Vienna, Austria.
    "LE STANZE DELLE MERAVIGLIE" Villa Pallanza, Lago Maggiore, Verbania.
    "ALL'IX IMBARCADERO" Atelier contemporanei Venezia, Palazzo Contarin Michiel, Antiquariato navale Antonio. Venezia.
  • 2022
    "RiEmergere" Palazzo delle Arti, Napoli.
    “rEsistenti, PENSIERI E OPERE DI PACE” sede EMERGENCY Venezia
    “ATELIER CONTEMPORANEI VENEZIA ARTE” Palazzo Pisani Revedin, Venezia.
    “FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE ARTI” WeSpace gallery, Napoli.
  • 2021
    “OUVERTURE” Fondazione Giorgio e Armanda Marchesani, Venezia.
  • 2019
    “VEDI??” Micromega Arte e Cultura, Campo San Maurizio Venezia,
    VENEZIA E LA LAGUNA, BENI COMUNI Villa Hériot Giudecca Venezia.
  • 2018
    SOSTANZA D’ACQUA, i canali della Serenissima Palazzetto Tito Fondazione Bevilacqua la Masa – Venezia.
    L VUOTO E LE FORME “Una sera incontrai un ragazzo gentile” 6 biennela di Chiavenna - Sondrio
  • 2017
    LA MEMEORIA DELL’ACQUA,” Carpet Perfomance “ Galata Museo del mare Genova.
    LOVE, Atelier 3+10 Mestre Venezia
  • 2015
    BIENNALE LIBRO D’ARTISTA, Palazzo delle arti – Napoli.
    GONDOLAS4ALL, Spazio espositivo Gondola4all – Mestre Venezia.
  • LUNGO LA COSTA DI QUESTO MAR Libro d’artista gran Albergo Ausonia Hungaria – Lido Venezia
  • 2014
    BLACK AND WHITE Nabila Fluxus, Centro d’arte Bionda Rotonda Villa Badoere, Morgano – Treviso.
  • 2013
    PREMIO TEARDO, SG-Gallery Scuola internazionale di grafica - Venezia.
  • 2012
    ARTI VISIVE, Museo nazionale villa Pisani -Stra, Venezia.
    PREMIO TEARDO, finalisti 3 class. SG-Gallery Scuola internazionale di Grafica – Venezia
    BLU PARADISO Galleria rosa gialla E. Falasco – Mogliano V.To, Treviso.
  • 2011
    ARTISTI Galleria Giacon Hotel Toscanelli – Padova
  • 2010
    ARTE IN VILLA Giustiniani Morosini – Mira, Venezia.
    COLLEZIONE Galleria Giacon – Busa di Vigonza, Padova.
  • 2007
    GALLERIA san Vidal Campo san Zaccaria – Venezia.
    ARTISTI IN VILLA Farsetti – Santa Maria di Sale, Venezia.
  • 2004
    SALONE DEL MOBILE. Milano
    IMMAGINE E COLORE Centro Civico – Borgoricco, Padova.
  • 2003
    ANNO ACCADEMICO maestri, assistenti e allievi, Scuola Internazionale di grafica – Venezia.
  • 2002
    ANNO ACCADEMICO maestri assistenti e allievi, Scuola Internazionale di grafica – Venezia.



ART FAIR

  • 2021
    DRAWING ROOM on line fair Madrid Ufo Fabrik Gallery
  • 2019
    Genova Padiglione Blu Ufo Fabrik Gallery Mauro Defrancesco
  • 2018
    HIBRID ART FAIR Madrid, Ufo Fabrik Gallery Mauro Defrancesco – Spagna.
    DESIGN ISLE Riga international design fair, Ufo Fabrik Gallery Mauro Defrancesco - Lettonia
  • PADOVA Ufofabrik Gallery Mauro Defrancesco
    ART THESSALONIKI – Thessaloniki, Greece.
    BAF Arte Marco Antonio Patrizio Gallery – Bergamo.
    ART NORDIC international art fair Copenhagen Ufo Fabrik Gallery Mauro Defrancesco – Danimarca.
  • 2017
    PADOVA Marco Antonio Patrizio Gallery